Categoria: Rubriche

Sulle orme di Francesco…..

Sulle orme di Francesco…..

Sabato tre dicembre, la comunità religiosa eclanese ha vissuto uno straordinario evento: dopo cinquant’anni è tornato in vita L’Ordine Francescano Secolare. Proprio nella chiesa di san Francesco d’Assisi, infatti, durante la celebrazione della Messa è stata decretata la reviviscenza della fraternità francescana ossia la ricostituzione dell’Ordine Francescano Secolare. Grazie alla professa più anziana, la signora Rosa Recupero, la fraternità di […]

Leggi tutto ›
Lettera aperta al nuovo direttore responsabile de “La Fenice” on-line

Lettera aperta al nuovo direttore responsabile de “La Fenice” on-line

Carissimo Gerard, ho sentito in me preponderante il bisogno di porgerti i miei più sinceri auguri per aver accettato l’impegnativo incarico che ti è stato attribuito quale nuovo direttore responsabile de “La Fenice” on-line. Lo faccio di vero cuore e ti ringrazio per aver voluto, con tale gesto, onorare la memoria di chi ha sempre creduto in questo organo di […]

Leggi tutto ›
Una nuova partenza nel ricordo di Benigno

Una nuova partenza nel ricordo di Benigno

È dura ripartire senza Benigno ma dobbiamo farlo. Dare continuità al progetto de “La Fenice” online, organo ufficiale dell’associazione Pro Loco “La Fenice”, era uno dei suoi più grandi desideri. Lo testimonia il fatto che fino a pochi giorni prima della Sua scomparsa ha voluto curare quella che sarebbe dovuta essere l’edizione di settembre 2016, esortandoci a concludere gli articoli […]

Leggi tutto ›
La verità sul perchè di questo periodo di silenzio…

La verità sul perchè di questo periodo di silenzio…

Sento il dovere, quale nuovo direttore responsabile di questo periodico on-line, di  dare alcune semplici spiegazioni, chieste da molti lettori,  su questo periodo di silenzio, di certo, non voluto dal suo fondatore e direttore responsabile… Purtroppo è noto a tutti che il direttore responsabile Dott. Benigno Blasi, giornalista  professionista, uomo leale e corretto, ci ha lasciato dopo lunghi mesi di […]

Leggi tutto ›
Il sostegno al lutto

Il sostegno al lutto

Con il termine “lutto”, solitamente, si definisce quell’insieme di emozioni, reazioni e comportamenti che esprimono la sofferenza per la perdita di una persona cara. In realtà questa definizione non è del tutto appropriata, in quanto non tiene conto della necessaria distinzione tra il concetto di “lutto” e quello di “cordoglio”. Si dovrebbe, infatti, parlare di lutto (dal lat. luctus, piangere) […]

Leggi tutto ›
I.C. “R. Guarini”: “INSIEME SI PUO’…”

I.C. “R. Guarini”: “INSIEME SI PUO’…”

Le insegnanti delle classi IVB e VB della scuola primaria di Mirabella Eclano Capoluogo hanno pensato di attuare un laboratorio curriculare dal titolo: “Insieme si può…” nel corso del quale saranno svolte numerose attività trasversali con lo scopo precipuo di riscoprire le caratteristiche socio-culturali e ambientali del nostro territorio e rafforzarne la conoscenza. Tale laboratorio si snoderà nell’arco di tutto […]

Leggi tutto ›
Mitigazione del rischio idrogeologico sul versante “Fontanelle”, aggiudicazione della Direzione dei Lavori: mentre la Commissione esclude un RTP perché non viene garantita la “genuinità” (podolica?!) della gara,  c’è il «blitz» della Guardia di Finanza nell’ufficio dell’Ingegnere Capo Antonio Masciola

Mitigazione del rischio idrogeologico sul versante “Fontanelle”, aggiudicazione della Direzione dei Lavori: mentre la Commissione esclude un RTP perché non viene garantita la “genuinità” (podolica?!) della gara, c’è il «blitz» della Guardia di Finanza nell’ufficio dell’Ingegnere Capo Antonio Masciola

Continua la «telenovela» sui lavori denominati “Opere di difesa e protezione finalizzate alla mitigazione del rischio idrogeologico di via della Rinascita, via Borgo, strada comunale di raccordo alla S.P. 84, via Fontanelle e delle infrastrutture contermini”, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Prima di iniziare ad informarvi in merito su altre circostanze verificatesi, è bene precisare che […]

Leggi tutto ›
Carenza idrica in Città durante il periodo estivo, ce ne parla il primo cittadino Capone

Carenza idrica in Città durante il periodo estivo, ce ne parla il primo cittadino Capone

Anche quest’anno, durante i mesi estivi e precisamente di luglio e di agosto c’è stata in numerose zone del centro cittadino, durante la le ore notturne, la solita e immancabile carenza idrica nelle tubature pubbliche gestite dall’azienda consortile dell’Alto Calore di Avellino. Quest’anno agli inizi del mese di agosto, in considerazione del quotidiano disagio per la carenza idrica notturna, un […]

Leggi tutto ›
Dubbi e perplessità rilevanti sul progetto “Opere di difesa e protezione alla mitigazione del rischio idrogeologico di via “Fontanelle”, ce ne parla l’ingegnere Giovanni Giusti

Dubbi e perplessità rilevanti sul progetto “Opere di difesa e protezione alla mitigazione del rischio idrogeologico di via “Fontanelle”, ce ne parla l’ingegnere Giovanni Giusti

Sempre in merito al progetto “Opere di difesa e protezione finalizzate alla mitigazione del rischio idrogeologico di via della Rinascita, via Borgo, strada comunale di raccordo alla S.P. 84, via Fontanelle e delle infrastrutture contermini”, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, abbiamo intervistato l’ingegnere Giovanni Giusti. Le indagini e le consulenze sono corrette e tecnicamente ineccepibili? «La […]

Leggi tutto ›
L’Ente Locale e il Cittadino

L’Ente Locale e il Cittadino

Durante lo scorso anno, mi è capitato di presiedere quattro convegni in materia di revisione degli Enti Locali organizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Avellino (attraverso la Commissione di Studi sugli Enti Pubblici) in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio. Convegni condivisi con il Ministero dell’Interno ed inseriti nel piano della […]

Leggi tutto ›
Mirabella Eclano: 2ª Edizione “Rioni in Corsa”,  grande partecipazione di atleti e di pubblico

Mirabella Eclano: 2ª Edizione “Rioni in Corsa”, grande partecipazione di atleti e di pubblico

Successo, oltre le aspettative, per la 2ª Edizione di “Rioni in Corsa”: una gara podistica di circa dieci chilometri, organizzata da Gerard Pastore, Lello Blasi ed Antonino Sirignano. Oltre cento sono stati i partecipanti che hanno dato vita alla competizione sportiva, la più attesa del ‘settembre eclanese’; otto, invece, sono stati i Rioni che si sono sfidati lungo i tre […]

Leggi tutto ›
Trofeo regionale “Nuoto per tutti 2015”: trionfa la società ‘Incontro SSD’

Trofeo regionale “Nuoto per tutti 2015”: trionfa la società ‘Incontro SSD’

Lo scorso 30 giugno, con inzio alle ore 15.30, a Piazzolla Nolana presso la Piscina “La Masseria”, si è svolta la manifestazione “Trofeo regionale Nuoto per Tutti 2015”. La gara era riservata agli atleti inseriti nei primi 20 posti tra i nati dal 2007 al 2004, nei primi 12 posti per anno di nascita per i nati dal 2003 al […]

Leggi tutto ›
Gioco d’azzardo patologico: quando il gioco diventa una dipendenza

Gioco d’azzardo patologico: quando il gioco diventa una dipendenza

Quando si parla di “gioco d’azzardo” ci si riferisce a giochi caratterizzati da scommesse in cui la potenziale vincita è completamente lasciata al caso. In Italia, il gioco d’azzardo in contesti pubblici o privati è vietato dalla legge, nonostante resta ammesso quello condotto all’interno di bar o altri locali pubblici. Negli ultimi decenni, tale pratica ha assunto una connotazione sempre […]

Leggi tutto ›
“Belli di papà”, un libero remake di una sconosciuta commedia messicana

“Belli di papà”, un libero remake di una sconosciuta commedia messicana

Un ricchissimo industriale Vincenzo, vedovo, rimasto improvvisamente solo, si rende conto di avere tre figli Matteo, Chiara e Andrea viziati, immaturi e irresponsabili che rappresentano per lui un vero e proprio cruccio. I ragazzi vivono, infatti, una vita piena di agi, ma senza senso e soprattutto ignari di qualsiasi responsabilità, con una quotidianità leggera, lontana dai doveri e dalla voglia […]

Leggi tutto ›
Una nuova splendida favola di Luis Sepúlveda: “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”

Una nuova splendida favola di Luis Sepúlveda: “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”

Aufman, che nella lingua mapudungun significa fedele e leale, è solo un cucciolo quando, dopo essere stato salvato da un giaguaro, viene affidato ai mapuche (Gente della Terra), una fiera popolazione cilena che da sempre abita quelle terre. Da quel giorno, il pastore tedesco cresce avvolto dal calore della famiglia di Aukaman, il cucciolo d’uomo che ben presto diventa suo […]

Leggi tutto ›
HiTech: sul mercato iPhone 6s e iPhone 6s Plus, iPad Pro, Os x El Capitan e iOs 9

HiTech: sul mercato iPhone 6s e iPhone 6s Plus, iPad Pro, Os x El Capitan e iOs 9

Non sono mancati i colpi di scena durante la presentazione Apple avvenuta negli Stati Uniti. Sul palco Tim Cook, ha mostrato per la prima volta a tutto il mondo gli innovativi prodotti firmati APPLE, scopriamoli insieme: iPhone 6s e iPhone 6s Plus Processori superiori, fotocamera avanzata, registrazioni in 4k e non solo, questo è racchiuso nel corpo in lega di […]

Leggi tutto ›
La “grande tirata” dell’obelisco di paglia insieme ai funaioli e ai buoi  ma anche tra i sorrisi e gli abbracci della gente

La “grande tirata” dell’obelisco di paglia insieme ai funaioli e ai buoi ma anche tra i sorrisi e gli abbracci della gente

Siamo a settembre e in questo mese a Mirabella Eclano si vive l’evento più importante, il più atteso, quello che segna l’anno di ogni eclanese: “la festa del Carro”. Quindi, diventa inevitabile provare a parlare di come fotografare durante la tirata, provare a dare consigli e qualche dritta, cosa però non molto facile. Fotografare al Carro credo sia per me […]

Leggi tutto ›
Piano di Protezione Civile: un bando di gara di 30mila euro “spacchettato” senza criterio dall’ingegnere capo  Masciola che continua negli abusi d’ufficio invitando ditte “anomale”

Piano di Protezione Civile: un bando di gara di 30mila euro “spacchettato” senza criterio dall’ingegnere capo Masciola che continua negli abusi d’ufficio invitando ditte “anomale”

Il Comune di Mirabella Eclano ha attenuto un finanziamento ragionale di 30mila euro, nell’ambito del P.O.R. Campania FESR 2007/2013 (contributi europei) per gli “interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei Piani di Protezione Civile”. L’ingegnere Antonio Masciola, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) del Comune di Mirabella Eclano, ha provveduto a “spacchettare” il finanziamento in due “filoni”: […]

Leggi tutto ›
Progetto-gara di oltre 4milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico sul versante “Fontanelle”: la Commissione di gara «abusiva» ha assegnato l’appalto alla società Ottoerre Group, ora si attende l’ingiustificato affidamento “esterno” della Direzione dei Lavori

Progetto-gara di oltre 4milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico sul versante “Fontanelle”: la Commissione di gara «abusiva» ha assegnato l’appalto alla società Ottoerre Group, ora si attende l’ingiustificato affidamento “esterno” della Direzione dei Lavori

E’ stato assegnato, nella seduta pubblica svoltasi nel pomeriggio dello scorso 24 aprile presso la sala consiliare eclanese, il progetto-gara denominato “Opere di difesa e protezione finalizzate alla mitigazione del rischio idrogeologico di via della Rinascita, via Borgo, Strada comunale di raccordo alla strada provinciale 84, via Fontanelle e delle infrastrutture contermini”. Ad aggiudicare i lavori di oltre 4milioni di […]

Leggi tutto ›
“Il racconto dei racconti”: una profonda riflessione sulla natura dell’amore

“Il racconto dei racconti”: una profonda riflessione sulla natura dell’amore

Al centro delle tre storie incrociate ci sono tre regni: una regina triste (Salma Hayek) che non può avere figli rimane incinta in una notte dopo che il re (John C. Reilly) uccide per lei un drago marino e le fa mangiare il suo cuore. Nasce un figlio albino, ma anche una serva (che aveva cucinato il cuore) rimane incinta […]

Leggi tutto ›
La “Via Crucis”vivente eclanese… dietro le quinte

La “Via Crucis”vivente eclanese… dietro le quinte

Salve ragazzi, piaciuto il nuovo taglio della rubrica? So che non mi risponderete mai, così lo prendo come un consenso assenso e continuo sulla stessa linea. Provo a raccontarvi come, a volte, possa essere facile e casuale ritrovarsi a fare foto per un reportage. Con piacere mi sono ritrovato ad essere uno degli attori della “Via Crucis” vivente, nel ruolo […]

Leggi tutto ›
Il bambino con il cuore di legno e il suo viaggio fuori dal comune

Il bambino con il cuore di legno e il suo viaggio fuori dal comune

‘Il bambino con il cuore di legno’ è la storia di Noah Barleywater, un bimbo di otto anni che decide di scappare di casa. La sua è un’avventura molto introspettiva, come suggerisce la trama fantasiosa e ricca di immagini astratte. Noah è stato costretto a diventare grande troppo presto, a causa della malattia che ha colpito sua madre e che […]

Leggi tutto ›
Le Donatella: «Donatella è il nostro nuovo singolo… ci sarà anche la partecipazione di Rettore»

Le Donatella: «Donatella è il nostro nuovo singolo… ci sarà anche la partecipazione di Rettore»

Giulia e Silvia Provvedi sono due cantanti, sorelle gemelle provenienti da Modena, che hanno partecipato alla sesta edizione di ‘X Factor’, il talent show di Sky Uno che tornerà in onda in autunno con la nona edizione, con il nome d’arte di Donatella. Le Donatella, recentemente, hanno ottenuto ulteriore visibilità grazie alla decima edizione de ‘L’Isola dei Famosi’, il reality […]

Leggi tutto ›
Eventi riusciti in Città… ma tante parole senza senso e cattiveria gratuita dai soliti “inutili” idioti

Eventi riusciti in Città… ma tante parole senza senso e cattiveria gratuita dai soliti “inutili” idioti

“Via Crucis” vivente Si è svolta la 27esima edizione della “Via Crucis” vivente eclanese nel Parco Archeologico di “Aeclanum”, una ‘location’ bellissima e apprezzata da molte persone (la maggior parte non residente) presenti al suggestivo evento. Complimenti anche ai ragazzi per la non facile interpretazione (giovani di qualsiasi bandiera e schieramento); tantissimi anche gli apprezzamenti delle persone residenti all’estero che […]

Leggi tutto ›
La “Sindrome del Colon Irritabile”

La “Sindrome del Colon Irritabile”

Almeno una volta nella vita sarà capitato a tutti di avvertire una sensazione di fastidio o piccoli dolori alla pancia a seguito di stress fisici o psicologici. Da sempre a questo tipo di disturbi è stata dato il nome generico di “colite” mentre attualmente per gli stessi sintomi si è passati ad una vera e propria definizione patologica che tende […]

Leggi tutto ›