Categoria: Rubriche

Cinture nere alla palestra ‘Karate Dojo’ di Grottaminarda

Cinture nere alla palestra ‘Karate Dojo’ di Grottaminarda

Sono tre le nuove cinture nere della palestra ‘Karate Dojo’ di Grottaminarda dei Maestri Dino e Gerardino Cappuccio. Gli atleti sono Francesca Dottore di Castel Baronia, Piera Flammia di Frigento e Martina Forgione di Gesualdo. Gli esami si sono svolti lo scorso 14 dicembre, presso la palestra comunale di Grottaminarda e sono stati brillantemente superati dal team tutto rosa. L’evento […]

Leggi tutto ›
A rischio la realizzazione del “Parco Fluviale del Calore”

A rischio la realizzazione del “Parco Fluviale del Calore”

Non sembrano volgere al termine le vicende riguardanti il “Parco Fluviale del Calore” che da più di un anno vedono contrapposti il Comune di Mirabella Eclano ed il Consorzio di bonifica dell’Ufita. Il progetto “Parco Fluviale del Calore”, lo ricordiamo ai lettori, prevede la creazione di un invaso derivato dal bacino del fiume Calore con finalità irrigue, ambientali e turistiche […]

Leggi tutto ›
Rione Sant’Angelo, la “Casa dell’Acqua”: un servizio conveniente nel rispetto dell’ambiente

Rione Sant’Angelo, la “Casa dell’Acqua”: un servizio conveniente nel rispetto dell’ambiente

Nel mese di maggio scorso, nel segno della qualità, del risparmio e del rispetto per l’ambiente è stata inaugurata dall’ex Sindaco Vincenzo Sirignano la “Casa dell’Acqua”, installata nel Rione Sant’Angelo, precisamente nell’area attigua alla piazza ‘Padre Pio’. La “Casa dell’Acqua” è un innovativo distributore automatico di acqua che arriva attraverso l’acquedotto, non percorre neanche un metro su strada, è “a […]

Leggi tutto ›
Comune: nominato il Nucleo di Valutazione. A Natale, regalate una calcolatrice al Sindaco Francescantonio Capone

Comune: nominato il Nucleo di Valutazione. A Natale, regalate una calcolatrice al Sindaco Francescantonio Capone

Lo scorso 12 dicembre il Sindaco Francescantonio Capone ha decretato la nomina dei Componenti del “Nucleo di Valutazione” del Comune di Mirabella Eclano, un organismo previsto dal regolamento dell’Ente locale per la trasparenza, che si adegua alle vigenti norme nazionali in materia di pubbliche amministrazioni. Il Nucleo di Valutazione è un organismo che si occupa di monitorare i processi decisionali […]

Leggi tutto ›
Terzo settore: numerose ed efficaci le iniziative promosse dalla Cooperativa Sociale onlus “La Conchiglia”

Terzo settore: numerose ed efficaci le iniziative promosse dalla Cooperativa Sociale onlus “La Conchiglia”

La Cooperativa Sociale onlus “La Conchiglia”, con sede a Mirabella Eclano in via Sant’Angelo, e presieduta dal dottor Alessio Guarino, nasce nel settembre 2009, configurandosi come la naturale evoluzione dell’esperienza professionale sviluppata dall’Associazione “L’Aurora” onlus nel precedente decennio. Essa si propone quale strumento più adeguato alla risposta operativa dell’esigenze nell’ambito del terzo settore, con particolare riferimento all’area dell’intervento sociale con […]

Leggi tutto ›
Sito web del Comune: sempre più negata la trasparenza sulle retribuzioni annue. I dirigenti e i dipendenti titolari di incarichi amministrativi di vertice sono ancora dei «fuorilegge»

Sito web del Comune: sempre più negata la trasparenza sulle retribuzioni annue. I dirigenti e i dipendenti titolari di incarichi amministrativi di vertice sono ancora dei «fuorilegge»

In un nostro articolo nell’edizione di un anno fa denunciavamo l’assenza sul portale web del Comune di Mirabella Eclano sia delle indennità sia dei ‘curricula’ di coloro che ricoprono incarichi politico-amministrativi (sindaco, assessori, consiglieri). Stesso discorso per il personale con mansioni amministrative di vertice così come previsto dal decreto legislativo n.33/2013 riportante disposizioni in materia di trasparenza della pubblica amministrazione. […]

Leggi tutto ›
La nuova follia chiamata Bugchasing: la “deficienza” in questi casi non riguarda solo il sistema immunitario

La nuova follia chiamata Bugchasing: la “deficienza” in questi casi non riguarda solo il sistema immunitario

Spesso mi rendo conto, con rammarico, che la mente umana è in grado di partorire idee così folli e di cattivo gusto che vanno fuori da ogni logica, in grado oltretutto di superare la più fervida immaginazione. Affermo ciò poiché sono rimasto letteralmente basito da un servizio mandato in onda qualche settimana fa dalla trasmissione “Le iene” in cui si […]

Leggi tutto ›
Leopardi, il giovane favoloso alla ricerca del vero

Leopardi, il giovane favoloso alla ricerca del vero

«Così ho pensato di andare verso la grotta, in fondo alla quale, in un paese di luce, dorme, da cento anni, il giovane favoloso». Favoloso. Leopardi era così: favoloso! Favoloso, non solo nel modo di scrivere, ma anche nel disagio, nel bisogno d’amore, nelle fissazioni, nell’ironia, nell’immaginazione, nei timori. Il regista Mario Martone, sulle orme del pensiero sopra citato, tratto […]

Leggi tutto ›
“Il sale della terra”, un omaggio a Sebastião Salgado

“Il sale della terra”, un omaggio a Sebastião Salgado

Siamo all’ultimo appuntamento del 2014 e voglio salutare questo altro anno della rubrica facendo qualcosa di nuovo per me. Provo a cimentarmi in una recensione e specificatamente del film “Il sale della terra”, regia di Wim Wenders (già autore de Il Cielo sopra Berlino, Paris, Texas, Buena Vista Social Club) e Juliano Ribeiro Salgado. Il film è un documentario o […]

Leggi tutto ›
‘Fai bei sogni’, romanzo autobiografico di Massimo Gramellini

‘Fai bei sogni’, romanzo autobiografico di Massimo Gramellini

E’ la storia di un segreto celato in una busta per quarant’anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il timore di vivere. Una storia che mette in evidenza la ‘perdita’, per la quale si rifiuta di accettare la realtà, finendo per smarrire se […]

Leggi tutto ›
L’emigrante eclanese Pietro Caso (classe ‘42): per oltre 30anni titolare di un’azienda edile a Ginevra e oggi fondatore-presidente onorario dell’Associazione mondiale “Bons Samaritains”

L’emigrante eclanese Pietro Caso (classe ‘42): per oltre 30anni titolare di un’azienda edile a Ginevra e oggi fondatore-presidente onorario dell’Associazione mondiale “Bons Samaritains”

Pochi giorni fa l’Istat ha certificato il ritorno del fenomeno emigrazione in Italia. Migliaia di giovani qualificati e formati in Italia, decidono di trovare fortuna all’Estero, chi in Inghilterra, chi in Germania. Paesi con economie più solide di quella italiana ma probabilmente più attenti a investire sul talento e sul merito. Gli eventi dunque si ripetono. Per questo è assolutamente […]

Leggi tutto ›
1954-2014: buon compleanno rock ‘n’roll con il Dizionario del Pop-Rock 2015 della Zanichelli

1954-2014: buon compleanno rock ‘n’roll con il Dizionario del Pop-Rock 2015 della Zanichelli

Il Rock compie 60 anni. Tanti sono passati dal 1954, anno in cui Bill Haley & his Comets eseguirono per la prima volta Rock around the clock. Il rock era nato e cambiò il modo di pensare e di fare musica. La summa di questa epopea è Il Dizionario del Pop-rock 2015, con oltre 35mila dischi e più di 2300 […]

Leggi tutto ›
Google lancia sul mercato il nuovo “Phablet”: l’attesissimo Nexus 6

Google lancia sul mercato il nuovo “Phablet”: l’attesissimo Nexus 6

Definito come un telefono capace di sorprendere, il nuovo Nexus 6 si distingue per le sue caratteristiche avanzate sia a livello Hardware che Software. Più nello specifico il “Google-Phone” è prodotto da Motorola, presenta un grande display AMOLED da 5.9 pollici, che lo fa entrare nella categoria dei “Phablet” (un ibrido per forma e dimensioni tra uno smartphone ed un […]

Leggi tutto ›
Windows 10, il nuovo sistema operativo Microsoft in arrivo nell’ultimo trimestre 2015

Windows 10, il nuovo sistema operativo Microsoft in arrivo nell’ultimo trimestre 2015

E’ in arrivo il nuovo sistema operativo targato Microsoft, il successore di Windows 8.1 che sarà chiamato contro ogni aspettativa Windows 10 e Non Windows 9. I “padroni di casa” Terry Myerson e Joe Belfiore hanno tenuto a precisare che il “salto” nella storica numerazione vuole mettere in risalto il “salto” tecnologico. La data di uscita non è ancora chiara, […]

Leggi tutto ›
L’Italia che riparte!!!

L’Italia che riparte!!!

L’Italia è caratterizzata da molteplici risorse atte ad offrire il presupposto per un importante e concreto sviluppo lavorativo in tutto il territorio. Basti citare i paesaggi naturali, il patrimonio storico-artistico, il buon cibo, la creatività.. Negli ultimi anni ha iniziato a diffondersi la tendenza del ritorno all’agricoltura e molte start-up nate di recente lo dimostrano. Ciò dimostra quanto sia ancora […]

Leggi tutto ›
La “Pro Loco La Fenice” ha un nuovo Presidente

La “Pro Loco La Fenice” ha un nuovo Presidente

Nell’estate del 1997 l’esigenza di voler fare qualcosa per il nostro paese, di costruire le premesse per il suo potenziamento sociale e culturale e dare vita a iniziative in grado di far rinascere la partecipazione e la vitalità dei suoi cittadini, fu la spinta che nel novembre dello stesso anno condusse un gruppo di amici a costituire l’Associazione “Pro Loco […]

Leggi tutto ›
Concluso il progetto biennale “Il Filo d’Oro della Paglia”: inesistenti sia le attività che i prodotti

Concluso il progetto biennale “Il Filo d’Oro della Paglia”: inesistenti sia le attività che i prodotti

E’ giunto al capolinea il progetto denominato “Il Filo d’Oro della Paglia”, che aveva lo scopo di organizzare: «attività di didattica museale e di educazione al patrimonio culturale del territorio». E’ stata emessa, infatti, la determinazione di pagamento (n.245 del 24 giugno 2014) a favore dell’architetto Vincenzo De Blasi, nominato coordinatore del progetto con determina dirigenziale n.16 R.G. del 13.02.2014, […]

Leggi tutto ›
E’ nata l’Unione dei Comuni “Terra di Mezzo”

E’ nata l’Unione dei Comuni “Terra di Mezzo”

Lo scorso 21 ottobre, presso la sede Municipale di Mirabella Eclano, si sono riuniti i Sindaci dei Comuni di Mirabella Eclano, Fontanarosa, Taurasi, Luogosano e Sant’Angelo all’Esca per dare formalmente il “via” al nuovo ente sovra-comunale, la cui denominazione pone in risalto proprio la centralità territoriale dei comuni entro i confini dell’Irpinia. Nell’ambito di riorganizzazione delle competenze in materia di […]

Leggi tutto ›
La storia del giovane Stefano Bruno fondatore a Boston del brand “ECLANO”

La storia del giovane Stefano Bruno fondatore a Boston del brand “ECLANO”

La nostra rubrica “Mirabellani nel mondo” vi presenta un originale ed inconsueto caso di riscoperta e valorizzazione delle proprie origini. Abbiamo intervistato Stefano Bruno, 24 anni di Boston – USA. Studente universitario alla Suffolk University, tra le sue grandi passioni c’è quella della musica. E’ così che ha deciso di fondare una casa di produzione musicale, dandole un nome che […]

Leggi tutto ›
Museo d’Arte Sacra: disinformazione e contraddizioni nel progetto “Per crescere insieme”

Museo d’Arte Sacra: disinformazione e contraddizioni nel progetto “Per crescere insieme”

“Per crescere insieme”, è questo il titolo del progetto approvato all’unanimità dalla Giunta comunale (delibera n.116 del 24-09-2014) guidata dal Sindaco Francescantonio Capone, con lo scopo di valorizzare il Museo d’Arte Sacra (MAS) attraverso la ricerca e la produzione di materiale fotografico e promozionale. Per finanziare il progetto, l’Amministrazione comunale eclanese prevede un investimento di 20.000 euro, le cui coperture […]

Leggi tutto ›
Quando il gioco si fa patologico è allora che i veri duri dovrebbero smettere di giocare

Quando il gioco si fa patologico è allora che i veri duri dovrebbero smettere di giocare

Negli ultimi tempi mi è capitato spesso di vedere interviste televisive e leggere articoli di giornale in cui vengono raccontate storie di persone che hanno rovinato l’equilibrio di intere famiglie a causa del “vizio” del gioco. Tali storie sembrano provenire da lontano, da realtà piuttosto distanti dalla nostra. Se però ci guardiamo intorno con attenzione possiamo osservare con assoluta amarezza […]

Leggi tutto ›
La musica prima e dopo Internet

La musica prima e dopo Internet

Appartengo alla generazione cresciuta nel mito del vinile, delle puntine gracchianti dei giradischi, delle copertine che assumevano le fogge di opere d’arte contemporanee, icone di un modo di essere. Una generazione che credeva negli ideali di pace e amore, comunitari, orgogliosa della sua diversità estetica, interiore, sociale. Poi venne una data simbolica che spaccò in due il mondo dei media, […]

Leggi tutto ›
Calcio, seconda categoria: Spartak Eclano pronta per affrontare il campionato

Calcio, seconda categoria: Spartak Eclano pronta per affrontare il campionato

“Articolo 1: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul calcio” – chi oserebbe criticare questa rivisitazione della carta costituzionale? Il campionato di calcio è divenuto col tempo colonna portante della settimana di quasi tutti gli italiani: guai anche solo ad immaginare di viverne senza. Ci pensa già la pausa estiva a mandare in crisi i più! E non parlo solo […]

Leggi tutto ›
Al via… la nuova avventura della ASD VF Five Soccer

Al via… la nuova avventura della ASD VF Five Soccer

L’autunno porta con sé l’inizio dei campionati di calcio dilettantistici: sono già iniziati quelli di eccellenza, di promozione e di prima categoria, mentre a novembre inizieranno quelli di terza e di seconda categoria (dove milita anche la nostra eclanese Spartak). Quest’anno, dunque, nella cittadina eclanese prenderà il via anche una nuova avventura, relativa al campionato dilettantistico di calcio a 5, […]

Leggi tutto ›
Il presidente del ‘Napoli Club Aeclanum’, Donatello Izzo: «A piccoli passi il nostro Club sta diventando una gran bella realtà»

Il presidente del ‘Napoli Club Aeclanum’, Donatello Izzo: «A piccoli passi il nostro Club sta diventando una gran bella realtà»

I lettori de “La Fenice” on-line si saranno ormai affezionati alle vicende del Napoli Club Aeclanum. Da più di un anno ce ne occupiamo, e oggi abbiamo il piacere di scrivere un’altra bella pagina di questa avventura napoletana. Il Club sta raggiungendo risultati inimmaginabili, sta superando confini, sta diffondendo il nome di Mirabella in Italia e nel mondo. Il 27 […]

Leggi tutto ›